Il materasso deve accogliere il corpo evitando pressioni eccessive per favorire la circolazione del sangue, garantendo un perfetto rilassamento della muscolatura e il giusto benessere. Per questa ragione deve essere adatto al peso e all’altezza del suo utente.
Un sistema di sostegno corretto dal punto di vista ortopedico per la colonna vertebrale, oltre a sostenere la schiena in modo adeguato, deve risultare gradevole e confortevole, evitando al corpo inutili quanto importanti patologie (mal di schiena, articolazioni dolenti, problemi circolatori…).
Protagonista assoluto della camera è il letto. Un sistema di riposo integrato confortevole, resistente e duraturo, dipende dalla qualità di tutte le sue componenti e dal giusto abbinamento tra base e materasso, rispettivamente plinto e pilastro della stessa costruzione.
Il materasso deve lasciare respirare il corpo e mantenerlo a una temperatura adeguata. Un sistema che consente una buona ventilazione del letto favorisce il giusto microclima, l’igiene del sonno e una sensazione di comfort e freschezza.
É sempre meglio coricarsi ai primi sentori di stanchezza ed evitare la sera pasti abbondanti, alcool e caffeina. Coricarsi e svegliarsi a orari regolari consente di mantenere il giusto ritmo sonno-veglia a vantaggio di una vita più sana ed equilibrata.
Ambiente con luci soft, facilmente oscurabile, fresco e tranquillo. Dedicata al relax, la camera da letto deve essere silenziosa, meglio dunque se priva di stereo e tv. É consigliabile anche l’assenza di oggetti con segnali acustici, lampeggi e abbagli.