Insonnia e obesità
15 Aprile 2023I disturbi del sonno
17 Aprile 2023Questa è la vera natura della casa: il luogo della pace. Il rifugio non soltanto da ogni torto, ma anche da ogni paura, dubbio e discordia.
G.U.M. (G-Unelastyc Material)
G sta per G-FORCE (forza di gravità): quando siamo sdraiati siamo sottoposti unicamente alla forza di gravità.
U sta per UNELASTIC (anelastico): due corpi che entrando in contatto diventano un corpo solo e si muovono alla stessa velocità. Il materasso diventa un tutt’uno con la persona e ne asseconda i movimenti.
M sta per MATERIAL (materiale): una parola semplice per riassumere un materiale complesso. Lo chiamiamo semplicemente GUM che in Italiano suona ancora meglio, come GOMMA.
Chi l’ha inventato?
Si tratta di uno studioso di nome Bayer, che nel lontano 1947 si rese conto che dalla reazione tra un di-isocianato (aromatico o alifatico) e un poliolo (tipicamente un glicole poli-propilenico o un poliestere-diolo), in presenza di catalizzatori per aumentare la velocità della reazione e di altri additivi per conferire determinate caratteristiche al materiale da ottenere, si può ricavare in pochi istanti un polimero.
Dal 1947 la tecnologia e la chimica hanno fatto passi enormi. Così
oggi Vima Solutions può offrirvi un materiale dalle prestazioni
uniche: G.U.M by Vima.
Il concetto di di-isocianato
I di-isocianati (OCN-R-NCO) e più in generale i poli-isocianati sono composti chimici e possono essere costituiti da monomeri o da polimeri e sono caratterizzati attraverso la loro funzionalità, ovvero dal numero medio di gruppi isocianici reattivi per molecola.
Tra i numerosi poli-isocianati disponibili, l’industria del materasso si basa essenzialmente sul toluen di-isocianato (TDI), e le sue miscele polimeriche.
La scelta di Vima è ricaduta invece su una diversa molecola, il difenilmetano di-isocianato (MDI) principalmente per due motivazioni: da una parte il numero considerevole di caratteristiche ottenibili dal MDI che ha consentito di estenderne il campo delle funzionalità e di diversificare notevolmente le caratteristiche e la gamma dei prodotti finiti ottenibili; dall’altra la minore volatilità dell’MDI rispetto al TDI ne riduce la pericolosità e le connesse problematiche di sicurezza
nell’impiego in ambienti chiusi o poco ventilati e/o con tecniche industriali avanzate.
Il concetto di poliolo
Con polioli o polialcoli ci si riferisce a composti chimici che contengono più gruppi di Ossigeno (O) e Idrogeno (H). I polioli rivestono una grande importanza nelle scienze dell’alimentazione e
nella chimica dei polimeri.
I POILIOLI NEI CIBI: Nell’alimentazione i polioli hanno importanti interazioni con i valori della
glicemia, alcuni polioli hanno negli ultimi anni conquistato una certa notorietà grazie all’utilizzo del loro nome in alcuni prodotti di largo consumo come lo xilitolo, che viene utilizzato nelle gomme da masticare in quanto previene la carie dentale. Il sorbitolo invece è divenuto
un dolcificante e il lattiolo che corrisponde all’additivo alimentare che nei cibi viene indicato
con il codice E966. Possiamo quindi vedere che i polioli hanno tutti funzioni sostitutive o integrative con gli “zuccheri” dei cibi.
I POLIOLI NEI POLIMERI: Nella chimica dei polimeri i polioli sono polimeri o monomeri con i quali è possibile ottenere reazioni organiche. Sono l’elemento “portante” del G.U.M. e formano lunghe catene molecolari che costituiscono la struttura portante del materiale.
La tecnica produttiva
Viene immesso un isocianato all’interno della macchina produttiva e viene aggiunta dell’acqua con la quale inizia la reazione che crea una sorta di schiuma molto densa e pesante, con parametri che variano a seconda delle caratteristiche che si desidera produrre, come ad esempio la densità finale del materiale GUM.
Poi con macchinari a elevatissima precisione viene immessa l’aria in una precisa quantità che determina la distribuzione delle celle, caratteristica che determinerà la sensazione che il materiale GUM avrà al tatto.
Andiamo nel dettaglio ad analizzare la tecnica che consente l’ottenimento del GUM. La colatura rappresenta il procedimento più comune e prevede l’utilizzo di un nastro trasportatore lungo circa 2 metri su cui vengono colati i materiali che occorrono per la reazione. Questa dura circa 3 minuti e culmina con l’ottenimento di un prodotto alto un metro e largo due, che successivamente può essere tagliato in base alle esigenze specifiche di chi lo sta lavorando. Un’altra tecnica produttiva è lo stampaggio, che prevede l’utilizzo di sagome chiuse dentro le quali la reazione consente al materiale di prendere una forma ben precisa.
Dopo la reazione GUM necessita di un periodo di stagionatura. Infatti riposando alcuni giorni assume la consistenza definitiva e il colore si stabilizza. GUM infatti è fotosensibile, ovvero rimane impressionato dalla luce del sole come una pellicola fotografica. Questa caratteristica è inutile ai fini dell’utilizzo dei prodotti ma va tenuta presente, perché negli anni, la pochissima luce che filtra attraverso i tessuti che rivestono i materassi tende comunque a cambiare leggermente il colore dei prodotti.
Altra interessante caratteristica di tutti i materiali polimerici è la termo-sensibilità. Qualsiasi prodotto polimerico tende a irrigidirsi con le basse temperature, pensiamo ad esempio ai tubi flessibili che durante i mesi freddi diventano inservibili, le gomme delle automobili che col freddo perdono la loro aderenza. Di contro durante i mesi caldi succede l’esatto opposto.
GUM ha la caratteristica di essere inalterabile alla temperatura, quindi nelle normali temperature di ambito domestico i prodotti realizzati con materiale GUM non alterano le loro caratteristiche, così da godere di prestazioni inalterate durante tutto l’anno, indipendentemente dalla temperatura dell’ambiente.
CARATTERISTICHE del Materiale G.U.M.
ANELASTICO Si adatta al Corpo senza opporre controspinte. BENEFICI : Postura perfetta, circolazione del sangue libera. Sensazione di leggerezza.
ATTIVO Sensazione di Sostegno e Supporto “attivo”. BENEFICI : Sensazione di sostegno nei punti di maggiore concentrazione del peso, senza eccessivo “sprofondamento”.
CELLULE REGOLARI Traspirante. BENEFICI : Dispersione elevatissima dell’umidità sia dell’ambiente che corporea, dispersione rapida del calore.
ALTA DENSITÀ Galleggiamento del corpo BENEFICI : Senza ricorrere a Resilienze (ovvero durezze) eccessive, che tolgono comfort, con la giusta densità il corpo trova il giusto affondamento, come se galleggiasse in maniera naturale su un liquido molto denso.
DISTRIBUZIONE MOLECOLARE ORDINATA AD ARIA Inalterabile, Indeformabile e gradevole al tatto.
BENEFICI : L’ottima distribuzione dell’arie crea una perfetta struttura interna nel Materiale GUM. Questa caratteristica crea un materiale resistente negli anni all’uso, e gradevole al tatto fin dal primo giorno di utilizzo.
APERTURA CELLULE Comfort che migliora nei primi mesi. BENEFICI : Le cellule del Materiale GUM con le prime sollecitazioni e quindi durante i primi mesi di utilizzo, si aprono maggiormente lasciando passare più aria. Questo rende il materiale apparentemente più soffice, ovvero lascia passare l’aria più velocemente e prende la forma della persona in meno tempo.
INALTERABILE ALLA TEMPERATURA AMBIENTE In ambito domestico le caratteristiche del Materiale GUM restano sempre le stesse. BENEFICI : Le performance del Materiale GUM sono inalterate,
in estate e inverno, in stanze calde o fredde, riducendo la sensazione di eccessivo avvolgimento,
tipica nei mesi più caldi.
Riserva subito la visita
di un Consulente Vima
Riserva un appuntamento con un consulente Vima, per provare dal vivo e comodamente a casa tua tutte le proposte Vima Solutions. Il benessere comincia con un esperto che può consigliarti al meglio sulla soluzione per dormire fatta su misura per te e solo per te.