
La posizione giusta per dormire bene
26 Maggio 2023
Come mai ci si sveglia sempre allo stesso orario durante la notte?
30 Maggio 2023Prima di coricarsi, può essere una buona soluzione per chi ha disturbi del sonno, si può rilassarsi facendo alcuni semplici esercizi di stretching.
Fra i tanti che ci sono si consiglia di provare 5 esercizi in particolare. In primo luogo iniziamo però con il dire che cosa è lo stretching innanzitutto. Sono esercizi di allungamento muscolare che servono per rilassarsi e sciogliere le tensioni accumulate durante la giornata. Molto diverse dalla semplice attività fisica che invece rimane sconsigliata dopo le 20 per potersi coricare in modo corretto e rilassato soprattutto se si soffre di disturbi del sonno.
Ma veniamo ai 5 semplici esercizi.
Spinal twist
Questa posizione è utile per rilasciare la tensione accumulata nella zona lombare.
Sdraiati sulla schiena e tira un ginocchio verso il petto.
Fai un respiro profondo ed espirando ruota delicatamente il ginocchio con la mano opposta verso il terreno. Assicurati che la colonna vertebrale sia in linea retta, apri il torace e le braccia e ruota la testa verso il braccio opposto rispetto la tua gamba piegata.
Se non sei comodo in questa posizione di torsione profonda, aggiungi un cuscino sotto il ginocchio piegato per tenerlo sollevato e supportato.
Angolo inclinato
Questa rilassante posizione di stretching può aiutare ad alleviare la tensione muscolare nei fianchi e nell'inguine, ottima per chi resta seduta per molte ore.
Stenditi sulla schiena e piega le ginocchia. Unisci le piante dei piedi e apri lentamente ai lati le ginocchia, fin dove riesci; metti le braccia sopra la testa con i gomiti poggiati a terra.
Puoi usare dei cuscini sotto le ginocchia, le braccia o sotto la schiena per essere più comoda. Concentrati sul rilassare la zona lombare, i fianchi e le cosce mentre respiri profondamente.
Gambe in alto al muro
Sollevare le gambe prima di andare a letto dopo aver trascorso molte ore in piedi durante il giorno è vantaggioso e salutare. Con questa semplice posizione è possibile rallentare la frequenza cardiaca, migliorare il flusso sanguigno, stendere dolcemente i muscoli e le articolazioni.
Sdraiati sulla schiena, porta le gambe al muro o sulla spalliera del letto: tieni le gambe stese in alto ma in posizione comoda, respira in modo lento e profondo. Puoi tenere un cuscino dietro la testa mentre ti rilassi con le gambe in alto.
Posizione del cadavere
Questa posizione ti porta verso un profondo rilassamento.
Sdraiati sulla schiena con le gambe estese. Porta le braccia lungo i fianchi, con i palmi delle mani verso l’alto. Chiudi gli occhi respira con il diaframma, rilassa i muscoli e libera il peso della giornata dal tuo corpo e dalla tua mente.
Per essere più comodo puoi mettere dei cuscini o asciugamani sotto le gambe.
Ginocchia al petto
Questa posizione accompagna il tuo sonno verso una profonda tranquillità e aiuta adistendere la schiena e i pensieri.
Sdraiati sulla schiena, piega le gambe e avvolgi le braccia attorno alle ginocchia, portandole al petto. Regalati un profondo abbraccio mentre respiri lentamente.
Resta con la schiena e la testa in appoggio.
Vi siete rilassati?
Ora non vi resta che andare a nanna!
Riserva subito la visita
di un Consulente Vima
Riserva un appuntamento con un consulente Vima, per provare dal vivo e comodamente a casa tua tutte le proposte Vima Solutions. Il benessere comincia con un esperto che può consigliarti al meglio sulla soluzione per dormire fatta su misura per te e solo per te.