
Disturbi del sonno dei bambini
3 Maggio 2023
Sonnambulismo
5 Maggio 2023Gli acari del materasso sono visibili all’occhio umano in quanto hanno dimensioni di ¼ di millemetro. Si nutrono della pella umana e i loro escrementi creano dei veri propri danni alla salute.
Se continuiamo a starnutire, abbiamo prurito alla pelle e alle mucose come bocca, gola e palato, e se gli occhi cominciano a lacrimare, è molto probabile che gli acari si siano annidati nel nostro letto.
Cosa provocano gli acari del materasso?
starnuti ripetuti
naso che cola
ostruzione nasale
prurito al naso, al palato e/o alla gola
congiuntivite con prurito, arrossamento, lacrimazione, irritazione e gonfiore degli occhi
Nei casi più gravi, anche asma o eczema.
Soprattutto durante la stagione invernale, per effetto delle temperature interne elevate e l’alto tasso di umidità, si vanno a creare le condizioni ottimali per la crescita degli acari.
Vediamo ora qualche rimedio contro gli acari del materasso
Comprare un materasso antiacaro e traspirante è la soluzione e il rimedio migliore. Tuttavia, per chi ha un materasso in fibre naturali, vediamo alcuni accorgimenti e buone abitudini da adottare per eliminare gli acari del materasso.
- non rifare mai subito il letto dopo essersi alzati ma lasciar areare tutta la stanza il più possibile
- passare tutti i giorni l’aspirapolvere per bene in tutta la stanza e, almeno una volta a settimana, anche il materasso
- utilizzare sempre materassi e cuscini sfoderabili e lavarli spesso ad una temperatura di almeno 60°C
- curare la pulizia e l’igiene di cani e gatti perché il pelo degli animali domestici è veicolo di acari
- mettere spesso al sole il materasso ma anche lenzuola, coperte e cuscini al sole
- lavare sempre la biancheria ad acqua e ad alte temperature (minimo 60°C)
Lavare spesso la biancheria con acqua ad una temperatura di almeno 60° e meglio ancora se superiore. Ciò permette infatti di uccidere tutti gli acari ed eliminare bene le particelle allergizzanti. Molto performanti sono anche gli olii essenziali. Anche alcuni oli essenziali sono utili per igienizzare il materasso. Molto utili per debellare gli acari sono il tea tree oil, l’olio essenziale di lavanda e quello di eucalipto. Basta diluirne qualche goccia in uno spruzzino pieno d’acqua e vaporizzare su materasso e coperte.
Sotto i 16°C, la vita degli acari si riduce del 75% circa. Tuttavia, questa strategia non rientra tra i rimedi più efficaci per eliminarli.
I kit per l'Igiene e la Manutenzione
I nostri prodotti per l'igiene e la manutenzione delle superfici studiati apposta per garantirvi la miglior sicurezza.
Scopri i nostri prodotti per l'igiene direttamente a casa tua con la visita di nostro consulente.
Vima in collaborazione con:
Riserva subito la visita
di un Consulente Vima
Riserva un appuntamento con un consulente Vima, per provare dal vivo e comodamente a casa tua tutte le proposte Vima Solutions. Il benessere comincia con un esperto che può consigliarti al meglio sulla soluzione per dormire fatta su misura per te e solo per te.