
Ma quanto dobbiamo dormire?
27 Marzo 2023
Che cosa succede quando dormiamo?
29 Marzo 2023Non sottovalutiamo una cattiva postura, può creare tanti problemi
Una cattiva postura per periodi prolungati, come ad esempio durante il sonno, acutizza problemi vecchi e ne causa di nuovi. A essere interessate sono diverse parti del corpo. Vediamo di seguito i disturbi più frequenti e importanti.
1. La cervicale
Nella muscolatura del collo si concentrano tutte le tensioni, emotive e non, della giornata. Spesso i muscoli sono contratti, causando diversi disturbi. Uno dei più frequenti è la cervicalgia (meglio conosciuta come cervicale), un disturbo che si manifesta con dolore al collo. Certe forme possono colpire anche il braccio con fitte, formicolio o ipostenia, ma anche il capo, causando mal di testa con cefalea muscolo tensiva e fitte al cranio, fin dietro all’occhio, con diversa intensità. Capita a tutti di provare questa condizione almeno una volta nella vita. Nella muscolatura della zona cervicale si scaricano le tensioni emotive e lo stress, facendola contrarre. Il dolore o intorpidimento alla base della nuca può insorgere dopo aver mantenuto a lungo una posizione poco corretta, ad esempio quando si è al computer, alla scrivania, oppure dopo essere stati esposti a una corrente d’aria. Il trapezio, il muscolo tra le spalle e la nuca, tende a infiammarsi e irrigidirsi con stress, postura scorretta, freddo e umidità. La tensione muscolare e le contratture dei muscoli del collo e delle spalle, soprattutto del trapezio e dello splenio, causano l’infiammazione del rachide cervicale, con limitazione dei movimenti e sensazione di fastidio.
2. Lombosciatalgia e sciatica
La lombo sciatalgia colpisce circa il 40% della popolazione adulta. Si manifesta con un dolore del nervo sciatico che ha origine nella colonna lombare e che si estende fino ai glutei, gli arti inferiori e parte dei piedi. La causa è la compressione del nervo sciatico, che ha tra le cause principali problemi o fastidi alla colonna vertebrale. L’origine può essere una scorretta postura della colonna vertebrale, che favorisce l’insorgenza di dolori articolari, vertebrali e muscolari e, di conseguenza, della lombosciatalgia. Molte ore seduti in ufficio, assenza di attività fisica e posizioni scorrette sono all’origine anche della sciatalgia (o sciatica), che si manifesta con un dolore intenso alla gamba (precisamente nella parte posteriore della coscia) che parte dal basso della schiena, estendendosi anche fino all’anca e al piede. Il dolore è causato dall’infiammazione e/o dalla compressione della radice del nervo ischiatico (chiamato più comunemente nervo sciatico). Nei casi più gravi, a causa della compressione della radice del nervo sciatico, si può manifestare una ipostenia, ovvero una mancanza di forza, crampi o formicolii. A volte la sciatalgia può sorgere durante la gravidanza, a causa dell’aumento della massa corporea e del volume addominale che provoca una contrazione dei muscoli lombari, comprimendo il nervo sciatico.
3. La fibromialgia
Milioni di persone al mondo ne soffrono, ma ancora pochi la conoscono. Stiamo parlano della
fibriomialgia (detta anche sindrome fibromialgica o sindrome di Atlante), una sindrome che si
caratterizza per il dolore muscolare cronico diffuso associato a rigidità. I sintomi più comuni sono:
- disturbi del sonno. In particolare stanchezza acuta al risveglio alla mattina.
- dolori diffusi e cronici, soprattutto a colonna vertebrale, spalle, cingolo pelvico, braccia, polsi, cosce
- astenia, ovvero affaticamento cronico e stanchezza generalizzata
- problemi di gastrite o colite
- mal di testa e vertigini
- disturbi dell’umore
- rigidità, soprattutto al risveglio o dopo periodi prolungati nella stessa posizione
La sua diagnosi e caratteristiche cliniche sono controverse. Le possibili cure sono oggetto di continui studi; la malattia sarebbe compatibile con l’attività lavorativa svolta dal soggetto debilitato.
Riserva subito la visita
di un Consulente Vima
Riserva un appuntamento con un consulente Vima, per provare dal vivo e comodamente a casa tua tutte le proposte Vima Solutions. Il benessere comincia con un esperto che può consigliarti al meglio sulla soluzione per dormire fatta su misura per te e solo per te.