
Il sogno tra mito e storia
13 Aprile 2023
Insonnia e obesità
15 Aprile 2023il buon sonno è importante...
Chi ha provato a trascorrere una notte insonne o a fare le ore piccole lo sa bene: dormire poco ha conseguenze importanti durante la giornata, sull’umore e sul rendimento. Si è meno efficienti, più irritabili, si hanno difficoltà a concentrarsi. I riflessi sono rallentati e la capacità di ragionare e pensare in modo chiaro diminuisce.
Non stupisce quindi l’importanza che, negli Stati Uniti, ha assunto il problema della mancanza di sonno degli studenti universitari. Vivendo da soli fuori casa, spesso trascorrono le notti tra feste e divertimenti, ma soffrono anche per lo stress a cui sono sottoposti e per l’ambiente in cui dormono, spesso troppo rumoroso. Sta di fatto che, secondo una ricerca condotta dalla National Sleep Foundation, ben il 63% degli studenti americani non dorme abbastanza: questo non comporta solo ragazzi assonnati durante le lezioni, ma problemi ben più seri a livello di salute.
Gli studenti, infatti, non hanno realizzato che dormire poche ore per notte potesse essere dannoso, fino a quando non sono insorti altri disturbi correlati alla mancanza di sonno, come malattie frequenti, stanchezza, ansia, problemi di memoria e concentrazione. Dormire troppo poco, inoltre, può portare alle apnee notturne, un problema respiratorio che porta a interrompere il respiro mentre si dorme.
Riserva subito la visita
di un Consulente Vima
Riserva un appuntamento con un consulente Vima, per provare dal vivo e comodamente a casa tua tutte le proposte Vima Solutions. Il benessere comincia con un esperto che può consigliarti al meglio sulla soluzione per dormire fatta su misura per te e solo per te.